La Sicilia è la regione più ricca d’Italia in relazione al patrimonio artistico e culturale riconosciuto dall’UNESCO.
La Sicilia, grazie alla fertilità del suo territorio e alla sua centralità nel Mediterraneo, è stata crocevia di popoli e culture diverse. Molte dominazioni hanno lasciato segni tangibili: Greci, Romani, Arabi, Normanni e Spagnoli.
Il susseguirsi di dominazioni, testimoniate da inestimabili opere artistiche e culturali, fanno del patrimonio dell’isola una delle principali attrattive del bacino del Mediterraneo.