Prezzo
Durata
Partecipanti Max
Etá minima
PANORAMICA
Partenza ore 8.30/ ritorno ore 16.00
In questo tour visiteremo l’antico abitato di Noto distrutto a seguito del terremoto dell’11 gennaio 1693. La città situata sul Monte Alveria è immersa in un ambiente naturale unico e suggestivo.
Percorreremo i sentieri più antichi e attraverseremo le mura cinquecentesche sopravvissute al terremoto. Dalla città ci sposteremo in seguito verso la spettacolare cava Carosello fermandoci per una breve sosta lungo il fiume Asinaro. Continuando per il sentiero esploreremo le antiche concerie scavate nella roccia simbolo della prosperità economica del passato.
Informazioni aggiuntive:
- Pranzo a sacco
- Portare costume nella stagione estiva
SITO:
L’antica città di Noto sorgeva sul Monte Alveria ed era uno dei principali centri culturali, militari ed economici della Sicilia sud-orientale fino a quando , l’11 Gennaio 1693, un violento terremoto la distrusse completamente.
La popolazione a seguito del disastro decise di ricostruire la città in un luogo diverso, abbandonando così l’insediamento originale e insediandosi in quella che oggi è la Noto barocca.
In questo tour attraverseremo le antiche mura medievali simbolo della città fiorente per dirigerci verso la cava Carosello luogo incantato e incontaminato. Lungo il percorso ricco di fauna e piante rare , costeggeremo il fiume Asinaro per giungere il suo lago di circa 30-40 metri di altezza. Dal laghetto ci sposteremo ad esplorare le antiche concerie simbolo di prosperità del passato.